Irene Quartana
Dopo aver frequentato le scuole milanesi “Quelli di Grock” e Centro Teatro Attivo a Milano, nel gennaio 2005 partecipa al Women Project condotto dal regista e pedagogo russo Jurij Alschitz, nel 2006 al Workshop internazionale organizzato da EATC condotto dallo stesso a Cipro che sfociò a giugno dello stesso anno nello spettacolo “Le notti bianche” di F. Dostoevskij, progetto dell’EATC con la regia dello stesso Alschitz. Nel Luglio 2009 ha conseguito il diploma presso la School after Theatre, scuola triennale internazionale per registi, attori e insegnanti professionisti diretta da Jurij Alschitz (GITIS, Mosca). Nel frattempo dal 2006 ha iniziato una collaborazione con il Teatro Officina di Milano che l’ha vista coinvolta in varie produzioni tra cui: “Nel nome della donna” testimonianze di madri straniere e brani liberamente ispirati al testo di Erri de Luca “Nel nome della madre”, spettacolo riproposto nel corso di questi anni in alcuni teatri tra cui il Fraschini di Pavia, “La luna dal tombino” spettacolo tratto da “Randagi” di Paola Mordiglia (in collaborazione con Parada Italia), “Via Padova e oltre” andato in scena al Piccolo Teatro Studio. Dal 2010 al 2016 collabora con l’associazione culturale Harbaje occupandosi di teatro di prosa e teatro per l’infanzia.
Collabora con Teatro Blu di Milano come insegnante di teatro nei corsi di recitazione per adulti e bambini e dal 2022 conduce anche il laboratorio di improvvisazione teatrale