In teatro l’esperienza della “scena” diventa mezzo attraverso cui ogni partecipante usa i propri strumenti (creativi, fisici, psicologici) e si relaziona con le proprie inibizioni e resistenze, esplorando il fragile terreno della conoscenza dell’altro, del sé, della fiducia nei confronti di un gruppo e di un ambiente. Socializzazione, ascolto, fiducia, espressività corporea e creativa sono punti di partenza per un lavoro individuale e collettivo trasversali a tutta l’esperienza laboratoriale. Tutti devono essere disposti a mettersi in gioco. Gli incontri sono monosettimanali e durano circa due ore; si svolgono il martedì e il giovedì sera dalle ore 20.30 alle 22.30. I corsi si sviluppano in 20 lezioni, iniziano in ottobre e si concludono in primavera con il saggio di fine corso. Per informazioni scrivere a info@teatroblu.org o telefonare a 3802812735 anche whatsapp.